Percorsi di sostegno psicologico:

Bambini

trovare
nuove
modalità

I bambini, nel proprio percorso di crescita si sviluppano e acquisiscono competenze.

Queste facoltà verranno integrate nel bagaglio di esperienze di ognuno stimolandoli a mettere in campo le proprie risorse e potenzialità, che a loro volta gli permetteranno di passare da una fase all’altra del proprio livello di sviluppo, superando le difficoltà insite dei periodi critici.

Durante le fasi di crescita i bambini sono sottoposti a enormi tensioni e si trovano a dover affrontare numerosi cambiamenti che avvengono a livello fisico, affettivo e comportamentale che talvolta possono essere difficili, fonte di disagio e fatiche.

I bambini comunicano i propri disagi e stati d’animo attraverso il comportamento e se le difficoltà persistono nel tempo potrebbero influire sullo sviluppo della personalità.

Le difficoltà possono manifestarsi attraverso:

  • sintomi psicosomatici (sintomatologie che non trovano spiegazioni mediche)
  • manifestazioni eccessive di paure e ansie
  • disturbi del sonno
  • disturbi del comportamento ( aggressività, chiusura sociale e isolamento, mutismo selettivo, rifiuto di mangiare)
  • fatica a frequentare l’ambito scolastico
  • difficoltà relazionali

In questo caso, i primi passi che i genitori possono mettere in atto per affrontare la situazione, possono essere: non ignorare i segnali che il bambino comunica, parlarne e cercare un sostegno.

Il professionista, partendo da una valutazione psicologica del bambino, pianificherà l’intervento per meglio comprenderne il disagio, aiutando i genitori a capire quali sono le cause delle difficoltà manifestate e sostenendoli a trovare modalità nuove per gestire in modo efficace tali problematiche.