Ritrovarsi Sognatori

IL CANTO DEI SOGNI

Un incontro per esplorare il sonno dei piccoli e per accompagnare tutta la famiglia a sonni sereni.

Inizieremo esplorando le caratteristiche e le fasi del sonno, primo ingrediente per saperlo gestire serenamente ed esploreremo insieme quali possono essere gli accorgimenti e le strategie più adatte per ognuno di noi per accompagnare i piccoli a sonni rigeneranti, in base alle esperienze vissute, alle abitudini e alle radici culturali.
Ogni incontro sarà caratterizzato da esperienze teoriche e pratiche, basate sull’uso della voce e del respiro, utilizzati per cantare, narrare, rilassare il corpo e conciliare il sonno.

I temi esplorati saranno:
IL SONNO
Come accogliere il sonno serenamente, conoscendone le caratteristiche e le fasi

LA CURA
Come stare accanto ai piccoli, donando loro presenza e contenimento

LE NINNE NANNE
Come esplorare la voce per cantare, narrare, rilassare il corpo e conciliare il sonno

A chi è rivolto?

  • A mamme, papà, nonni e familiari alle prese con difficoltà del sonno dei loro piccoli
  • A mamme, papà, nonni e familiari incuriositi dal mondo delle ninne nanne
  • A chiunque sia interessato al tema del sonno dei piccoli e delle famiglie e al mondo delle ninne nanne e dell’esplorazione della voce e del respiro
  • Ai partecipanti al workshop “II racconti dei sogni”, per dare una continuità all’esperienza vissuta nel mondo dei racconti e scoprire il mondo delle ninne nanne

LE FIABE DEI SOGNI

Lasciarsi cullare e addormentarsi, racconti che accompagnano piccoli e genitori verso sonni sereni.
Storytelling e narrazioni.

Durante il workshop verrà proposta una parte più teorica e di condivisione, per ragionare insieme sulle possibili strategie per affrontare il momento dell’addormentamento e i risvegli notturni dei piccoli e una parte più pratica in cui esploreremo il mondo delle fiabe e dei racconti, esplorando e sperimentando le nostre voci narranti.

I temi esplorati saranno:

IL SONNO
Difficoltà e possibili soluzioni

LACRIME E VOCE
Il pianto come mezzo di comunicazione

I RACCONTI DELLA BUONA NOTTE
Parole e tenerezze che raccontano l’incontro

A chi è rivolto?

  • A mamme, papà, nonni e familiari alle prese con difficoltà del sonno dei loro piccoli
  • A mamme, papà, nonni e familiari incuriositi dal mondo delle fiabe e dei racconti
  • A chiunque sia interessato al tema del sonno dei piccoli e delle famiglie e al mondo dello storytelling e dei racconti
  • Ai partecipanti al workshop “Il canto dei sogni”, per dare una continuità all’esperienza vissuta nel mondo delle ninne nanne e scoprire il mondo della narrazione
A cura di:
Cecilia Allasina, psicologa, psicoterapeuta in formazione, specializzata in psicologia perinatale e consulente del sonno dei bambini
Maria Mamone, insegnante di lingue, specializzata in canto ed utilizzo della voce e del suono come primordiale strumento espressivo e di esplorazione